17 OCT 2024 - Welcome Back to TorrentFunk! Get your pirate hat back out. Streaming is dying and torrents are the new trend. Account Registration works again and so do Torrent Uploads. We invite you all to start uploading torrents again!
Sceneggiatura : Santiago Moncada, Ernesto Gastaldi, Sauro Scavolini
Star : George Hilton, Edwige Fenech, Ivan Rassimov
Lingue : Italiano, Inglese, Tedesco, commento inglese
Generi : Horror, Thriller
Durata : 1 h 34 min
Proporzioni : 2.35:1
Dimensione : 1920x812
Bitrate video : 3738 kb/s
Peso : 3.62 GiB
CAST
INTRODUZIONE
"Tutti i colori del buio" è un horror psicologico che segue Jane , una donna tormentata da incubi dopo un incidente. Coinvolta in una setta satanica, sprofonda in un vortice di paranoia e violenza. Noto per la sua atmosfera angosciante, è un classico del cinema horror italiano anni '70.
TRAMA
Il film racconta la storia di Jane , una donna che, dopo un incidente d'auto, soffre di incubi ricorrenti e attacchi di ansia. Per cercare sollievo, si trasferisce con il fidanzato Richard in una nuova casa, ma i suoi problemi peggiorano quando incontra una misteriosa vicina, Mary , che la introduce a una setta satanica. Jane, inizialmente riluttante, viene gradualmente coinvolta in rituali oscuri, mentre la sua mente sprofonda in uno stato di paranoia e confusione. Tra visioni inquietanti, omicidi e il crescente sospetto che la setta voglia il suo bambino non ancora nato, Jane lotta per distinguere la realtà dall'illusione, in un crescendo di tensione e orrore.
STILE
"Tutti i colori del buio" è caratterizzato da uno stile visivo e narrativo tipico del cinema horror italiano degli anni '70, con influenze giallo e thriller psicologico. Il film combina atmosfere cupe e angoscianti con sequenze oniriche e surrealiste, spesso realizzate attraverso l'uso di colori saturi, luci psichedeliche e inquadrature suggestive. Le scene di rituali satanici e le visioni di Jane sono particolarmente evocative, con un'estetica che mescola elementi gotici e moderni.
COLONNA SONORA
La colonna sonora, composta da Bruno Nicolai , mixa melodie ipnotiche e dissonanze con strumenti come pianoforte, organo e archi. Scene di rituali satanici sono accompagnate da cori gregoriani distorti e percussioni, creando un'atmosfera oscura. La musica, arricchita da effetti sonori, riflette il tormento della protagonista e il clima di paranoia, diventando parte integrante della narrazione.
RICONOSCIMENTI
Il film non ha ricevuto riconoscimenti o premi significativi al momento della sua uscita. Tuttavia, nel corso degli anni, il film è stato rivalutato dalla critica e dagli appassionati del cinema horror, diventando un cult soprattutto nell'ambito del cinema horror e giallo italiano degli anni '70. La sua atmosfera unica, lo stile visivo e la colonna sonora hanno contribuito a farlo apprezzare come un'opera di nicchia, spesso citata nei circuiti dedicati al cinema di genere e nei festival dedicati al cinema horror classico.
TEMI PRINCIPALI
- Trauma e Psiche
- Satanismo e Occulto
- Paranoia e Realtà Distorta
- Isolamento e Alienazione
- Maternità e Perdita
- Violenza e Paura
SCHERMATE
SORGENTE
Molto probabilmente è un rip di questo blu-ray, a cui ho aggiunto l'audio italiano e inglese.