17 OCT 2024 - Welcome Back to TorrentFunk! Get your pirate hat back out. Streaming is dying and torrents are the new trend. Account Registration works again and so do Torrent Uploads. We invite you all to start uploading torrents again!
TORRENT DETAILS
Club Academy - Pasticceria Napoletana Di Salvatore Gabbiano [Ita]
TORRENT SUMMARY
Status:
All the torrents in this section have been verified by our verification system
Sono Salvatore Gabbiano, titolare della PASTICCERIA GABBIANO a Pompei.
Fin da giovane la curiosità e la passione per tutto quanto era dolce mi hanno portato verso l’arte del pasticcere, una vera vocazione.
Nel mio corso LA PASTICCERIA NAPOLETANA vi guiderò alla preparazione e presentazione dei grandi classici della pasticceria. Vi mostrerò come realizzare una perfetta pastiera napoletana, o una caprese, un equilibrato babà e una tradizionale, ma irresistibile sfogliatella riccia.
E poi i grandi classici come i mostaccioli e i raffioli, i roccocò e le graffe. Ed ancora gli immancabili come le delizie al limone e le zeppole di San Giuseppe. Per i più esigenti un classico della pasticceria salata napoletana, il casatiello.
I prodotti sono il frutto della passione per questo lavoro che, da sempre, ci guida ogni giorno nei nostri laboratori e che rappresenta il motore che ci spinge alla ricerca di nuove invenzioni, di varianti e perché no anche alla ricerca di antiche ricette da riproporre allo scopo di appagare i sensi del gusto, della vista, dell’olfatto e del tatto.
Roccocò e Mostaccioli
I roccocò e i mostaccioli sono entrambi dei dolci tipici della pasticceria campana che non possono mancare nel periodo natalizio.
Baba e Savarin
Realizziamo un grande classico della tradizione campana: il classico babà al Rum e il Savarin di babà, con l’impasto del babà ma cotto nello stampo per il savarin, inzuppato e farcito con della crema pasticcera.
Sfogliatella Riccia
In costiera amalfitana a Conca dei Marini, in un convento di clausura nel monastero di Santa Rosa nel 1600 nasce la sfogliatella dalle esperte mani di alcune suore, originariamente nella versione con la pasta frolla.
Pastiera Napoletana
Torta Caprese
Nata da uno sbaglio di uno chef a Capri che dovendo fare un dolce innovativo e si dimenticò la farina, la caprese è diventato ormai un dolce classico della pasticceria, non solo napoletana.
Graffe
Dolce tipico del carnevale, ormai le graffe sono un prodotto che si trova nei banchi di pasticceria napoletana per tutto l’anno.
Zeppole
Le zeppole di San Giuseppe possono essere gustate tutto l’anno tra le vie e i quartieri di Napoli, nel resto dell’Italia vengono preparate in occasione della Festa del Papà, il 19 Marzo.
Raffioli
I Raffioli che a Napoli chiamiamo anche raffaioli sono dolci tipici della pasticceria napoletana di Natale.
Delizie al Limone
Un grande classico della pasticceria napoletana, creati per la prima volta nel 1978 da Carmine Marzuillo, pasticciere della costiera amalfitana, da subito molto apprezzati grazie al profumo dei limoni di Amalfi e al gusto del limoncello.
Casatiello Napoletano
Il casatiello nasce dalla vecchia generazione contadina di Napoli. È un prodotto molto usato specialmente nel periodo di Pasqua.