17 OCT 2024 - Welcome Back to TorrentFunk! Get your pirate hat back out. Streaming is dying and torrents are the new trend. Account Registration works again and so do Torrent Uploads. We invite you all to start uploading torrents again!
TORRENT DETAILS
108 Franz Kafka - America (2015) [mp3 - 128 Kbps]
TORRENT SUMMARY
Status:
All the torrents in this section have been verified by our verification system
Primo e meno noto romanzo di Kafka, "America" narra le tragicomiche vicende di un ragazzo praghese che, per una disavventura con una cameriera, viene spedito dalla famiglia oltreoceano. In questa terra sconfinata, il candido e disorientato Karl cercherà la sua strada incappando in sventure e tradimenti, benefattori o presunti tali, e situazioni oltremodo bizzarre. Kafka lasciò incompiuta questa sua opera dagli echi dickensiani.
Scrittore boemo di lingua tedesca. Figlio di un agiato commerciante ebreo, ebbe col padre un rapporto tormentoso, documentato nella drammatica "Lettera al padre" (1919). Il fidanzamento con Felice Bauer, interrotto, ripreso, poi definitivamente sciolto, la relazione con Dora Dymant, con cui convisse dal 1923, testimoniano l'angosciata ricerca di una stabilità sentimentale che non fu mai raggiunta. Intraprese lo studio della Giurisprudenza, si laureò nel 1906 e si impiegò in una compagnia di assicurazioni. Malato di tubercolosi, soggiornò per cure a Riva del Garda (1910-12), poi a Merano (1920) e, da ultimo, nel sanatorio di Kierling, presso Vienna, dove morì.
Praga era, ai tempi, un vivace centro culturale e particolarmente viva era la presenza della cultura ebraica. Kafka strinse amicizia con Franz Werfel e Max Brod, partecipando alla vita letteraria della città. Nel 1913 esordì con una racconta di brevi prose, "Meditazione". Nel 1916 pubblicò il suo racconto più celebre "La metamorfosi", storia allucinante di un uomo che, risvegliandosi il mattino nel suo letto, si trova trasformato in un enorme scarafaggio e deve subire, fino alla morte, tutte le umiliazioni della nuova, degradante esistenza. Il 1916 è l'anno di "La condanna", seguono poi "Nella colonia penale" (1919), "Il medico di campagna" (1919), "La costruzione della muraglia cinese" e tre romanzi incompiuti: "America" (1924), "Il processo" (1924) e "Il castello" (1926).
Motivo fondamentale dell'opera di Kafka è quello della colpa e della condanna. I suoi personaggi, colpiti improvvisamente dalla rivelazione di una colpa apparentemente sconosciuta, subiscono il giudizio di potenze oscure e invincibili, vengono per sempre esclusi da un'esistenza libera e felice.
Alcuni hanno scorto nell'opera kafkiana un significato religioso, interpretandola come un'allegoria dei rapporti tra l'uomo e la divinità inconoscibile; altri hanno ravvisato nei personaggi di Kafka l'immagine dell'uomo alienato dalla moderna civiltà industriale e condannato a una solitudine atroce.
VISITOR COMMENTS (0 )
FILE LIST
Filename
Size
01 Primo_Il fuochista_traccia 1.mp3
14.9 MB
02 Primo_Il fuochista_traccia 2.mp3
14.6 MB
03 Primo_Il fuochista_traccia 3.mp3
11.1 MB
04 Primo_Il fuochista_traccia 4.mp3
11.1 MB
05 Primo_Il fuochista traccia 5.mp3
13.4 MB
06 Secondo_Lo zio_traccia 1.mp3
16.6 MB
07 Secondo_Lo zio_traccia 2.mp3
13.5 MB
08 Terzo_Una villa nei pressi di New York_traccia 1.mp3
12.3 MB
09 Terzo_Una villa nei pressi di New York_traccia 2.mp3
14.2 MB
10 Terzo_Una villa nei pressi di New York_traccia 3.mp3
12.4 MB
11 Terzo_Una villa nei pressi di New York_traccia 4.mp3
11.8 MB
12 Terzo_Una villa nei pressi di New York_traccia 5.mp3
10.8 MB
13 Terzo_Una villa nei pressi di New York_traccia 6.mp3